domenica 30 giugno 2013
Trenette con pesto genovese
martedì 25 giugno 2013
Panna cotta al pesto
sabato 22 giugno 2013
Bavarese di lamponi su meringa

Lui è un cacciatore di coccodrilli australiano.
Lei è una brillante giornalista newyorkese.
Lui decide di andarsene perché ama lei ma lei si sta sposando con un altro.
Lei cambia idea, lo raggiunge in metropolitana e gli urla il suo amore.
Lui cammina sulle teste dei passaggeri per poterla abbracciare e nessuno che si lamenti.
Anzi: applaudono.
Lui decide di andarsene perché ama lei ma lei si sta sposando con un altro.
Lei cambia idea, lo raggiunge in metropolitana e gli urla il suo amore.
Lui cammina sulle teste dei passaggeri per poterla abbracciare e nessuno che si lamenti.
Anzi: applaudono.
Lui è un gentiluomo e neo-ufficiale della marina.
Lei operaia.
Dopo una lite, lui decide che è lei la donna che vuole amare: la va a prendere alla fabbrica, se la carica in braccio e se la porta via senza neanche farle marcare il cartellino.
Lei operaia.
Dopo una lite, lui decide che è lei la donna che vuole amare: la va a prendere alla fabbrica, se la carica in braccio e se la porta via senza neanche farle marcare il cartellino.
Cosa fanno gli altri?
Applaudono.
Lei è cameriera ai piani di un hotel 5 stelle.
Lui è un candidato al Senato, ospite dell'albergo.
Si innamorano a prima vista ma il loro amore è ostacolato dalla differenza di ceto sociale. Lui però non la vuole perdere e a costo di mettere a rischio la sua carriera politica, annuncia il suo amore davanti a mille paparazzi.
Indovinato: tutti applaudono.
Un altro?
Lui gestisce un negozio di libri a Notting Hill.
Lei è un'attrice famosissima.
Prendi, lascia, molla, riprendilo. Lui corre alla conferenza stampa, lei dichiara il loro amore davanti a centinaia di giornalisti.
Aò. Applausi a cascata.
Lui è un candidato al Senato, ospite dell'albergo.
Si innamorano a prima vista ma il loro amore è ostacolato dalla differenza di ceto sociale. Lui però non la vuole perdere e a costo di mettere a rischio la sua carriera politica, annuncia il suo amore davanti a mille paparazzi.
Indovinato: tutti applaudono.
Un altro?
Lui gestisce un negozio di libri a Notting Hill.
Lei è un'attrice famosissima.
Prendi, lascia, molla, riprendilo. Lui corre alla conferenza stampa, lei dichiara il loro amore davanti a centinaia di giornalisti.
Aò. Applausi a cascata.
Voglio dire.
Ci fanno credere che appena incontri l'uomo della tua vita, puoi permetterti di bloccare il traffico di Milano, tanto anche i vigili piangono e applaudono.
Sì, come no.
Ci fanno credere che appena incontri l'uomo della tua vita, puoi permetterti di bloccare il traffico di Milano, tanto anche i vigili piangono e applaudono.
Sì, come no.
Il cinema ci confonde un po' le idee, diciamocelo.
A noi ragazzi degli anni 70 che vedevamo Riù, il ragazzo delle caverne, ci hanno fatto credere che gli uomini e i dinosauri vivevano nella stessa Era.
Ci hanno fatto credere che Candy Candy aveva un gatto bianco e nero.
E poi scopro a 30 anni suonati che era un procione.
Un cavolo di procione, capito? Son rimasta malissimo.
Per anni ho detto:
"Specchio specchio delle mie brame"
e pochi mesi fa scopro che in realtà la strega diceva:
"Specchio SERVO delle mie brame".
Sono stata in analisi per questa cosa.
Ci hanno fatto credere che l'Ape Maia era femmina e invece no!! Masculo iè!
E che Apelle era figlio di Apollo?
Ma se manco si conoscevano!
Però tra tutte le favole e le storie di bambina che immaginavo di vivere sono contenta di una cosa.
Se mentre, addormentata in una bara di cristallo con 7 nanetti che piangono, avessi visto avvicinarsi il mio lui in calzamaglia azzurra con pacco in vista, avrei iniziato a correre così veloce, che manco Furia.
A noi ragazzi degli anni 70 che vedevamo Riù, il ragazzo delle caverne, ci hanno fatto credere che gli uomini e i dinosauri vivevano nella stessa Era.
Ci hanno fatto credere che Candy Candy aveva un gatto bianco e nero.
E poi scopro a 30 anni suonati che era un procione.
Un cavolo di procione, capito? Son rimasta malissimo.
Per anni ho detto:
"Specchio specchio delle mie brame"
e pochi mesi fa scopro che in realtà la strega diceva:
"Specchio SERVO delle mie brame".
Sono stata in analisi per questa cosa.
Ci hanno fatto credere che l'Ape Maia era femmina e invece no!! Masculo iè!
E che Apelle era figlio di Apollo?
Ma se manco si conoscevano!
Però tra tutte le favole e le storie di bambina che immaginavo di vivere sono contenta di una cosa.
Se mentre, addormentata in una bara di cristallo con 7 nanetti che piangono, avessi visto avvicinarsi il mio lui in calzamaglia azzurra con pacco in vista, avrei iniziato a correre così veloce, che manco Furia.
Tortiera di 18cm
Per la base:
2 albumi
150 g zucchero a velo
150 g zucchero a velo
Per la bavarese:
300 g lamponi
100 g zucchero semolato
1/2 limone
4 fogli di gelatina
300 ml panna da montare
frutti rossi per decorare
Per la base
Montare gli albumi a neve con circa metà dello zucchero, quando sarà ben montano, aggiungere il resto e continuare a montare fino ad ottenere un composto lucido e sodo. Rovesciando la ciotola, non deve scivolare o cadere...Mettere gli albumi montati in una sac à poche con bocchetta liscia abbastanza grande e disegnare un cerchio di 18 cm di diametro su carta forno. Con la sacca, seguire la circonferenza del cerchio e proseguire verso l'interno per ottenere un disco di meringa. Con quello che avanza, formare delle meringhette che potranno servire per la decorazione. Infornare a 70/100° (dipende dalla potenza del vostro forno) fino all'asciugatura completa.
Per la bavarese
Frullare i lamponi con il frullatore ad immersione. Passarli attraverso un colino per eliminare i semi e versare il tutto in un pentolino aggiungendo lo zucchero. Immergere in acqua fredda la gelatina. Portare a limite di ebollizione il succo dei lamponi,continuando a mescolare. Allontanare dal fuoco, unire la gelatina, girare bene e lasciare da parte. nel frattempo montare la panna ben soda. Unire una cucchiaiata al succo ormai intiepidito, e mescolare delicatamente. Continuare a unire panna montata, con delicatezza, inglobandola a poco a poco, con movimenti dal basso verso l'alto.
Sistemare un anello da pasticceria da 18 cm sul piatto di portata. Rivestire i bordi con una striscia di acetato.
Adagiare il disco di meringa e stringere eventualmente l'anello in modo che gli sia aderente. Versare la bavarese, livellarla e lasciare in frigo per circa 6 ore.
Sformare togliendo l'anello e la striscia di acetato. Decorare a piacere.
venerdì 21 giugno 2013
Farrotto
giovedì 20 giugno 2013
Girelle di tacchino su valeriana
mercoledì 19 giugno 2013
Fusilli crema di basilico e pomodoro fresco
martedì 18 giugno 2013
Crostata al salmone
domenica 16 giugno 2013
Mikado (ミカド)
martedì 11 giugno 2013
Pollo al limone e olive nere
lunedì 10 giugno 2013
Pasta fredda pomodori e mozzarella
venerdì 7 giugno 2013
Charlotte alle fragole
domenica 2 giugno 2013
Asparagi a letto
sabato 1 giugno 2013
Insalata di arance e finocchi
Per 2 persone:
2 arance dolci
2 finocchi
1 cipolla rossa
olive nere
olio sale pepe
Tagliare a vivo le arance facendo attenzione a non lasciare le parti bianche. Lavare e mondare i finocchi, tagliarli a fette fini e sistemarli nel piatto da portata con le arance. Aggiungere el cipolle tagliate fini e le olive a rondelle. Completare con sale, pepe e un filo d'olio.
Le varianti sono numerose: con le noci, nocciole, origano, aringhe o arance aspre.
Tutte buone!
Iscriviti a:
Post (Atom)
Printfriendly
©
MIEL & RICOTTA. All rights reserved.