Aò, a me il tiramisù non mi piace.
O meglio, non mi piace quello che assaggio fuori casa mia!
No, non è che il mio è il migliore, figuriamoci, ma pian piano l'ho adattato ai miei gusti, quindi lo trovo perfetto per il mio palato.
Non mi piacciono quelli carichi di caffè, quelli con i biscotti inzuppatissimi che fanno pappa, quelli sodi che rimangono in piedi, quelli che sanno di burro mascarponato.
Son difficile lo so, e non solo nei tiramisù.
In ogni caso la base di questa ricetta mi è stata data dalla mia amica Claudia, una non-foodblogger (una sana insomma) e quando non faccio il mio tiramisù classico, faccio questo che è supervelocissimo.
Ho semplicemente aggiunto del cioccolato bianco al posto del suo fondente e i biscotti li ho inzuppati nel latte invece che nel caffè.
Total white.
Come il dentifricio.
Per farlo ci vuole:
pirofila 22x14
250g ricotta
70g zucchero a velo
2 uova
essenza di vaniglia
100g cioccolato bianco
150g savoiardi
Lavorare la ricotta, lo zucchero e i tuorli con la frusta. Unire una goccia di essenza di vaniglia.
Montare gli albumi a neve e unirli molto delicatamente alla ricotta.
Inzuppare velocemente i savoiardi nel latte e disporsi in uno strato, nella pirofila.
Spalmare la crema alla ricotta e cospargere di cioccolato bianco tagliato a coltello.
Disporre un altro strato di biscotti, la crema e completare con scaglie o riccioli di cioccolato.
Lasciare riposare in frigo per un paio d'ore.
|
venerdì 15 marzo 2013
Tiramisù bianco
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Printfriendly
©
MIEL & RICOTTA. All rights reserved.
Che bello, posso solo immaginare la bontà, ciao :)
RispondiEliminaChe buona anche questa versione! Sai, nemmeno a me piacciono quelli troppo 'carichi', forse perchè detesto il mascarpone. Ma adoro profondamente quello della mia nonna, che lo fa leggero, senza mascarpone e coi pavesini. E' il tiramisù della mia infanzia e per me non ce ne sono altri.. <3 Complimenti cara, anche total white è spettacolare!! :)
RispondiEliminaUna fantastica variante di tiramisù... Io, poi, adoro il cioccolato bianco! :)
RispondiEliminaWooooow che meraviglia!!
RispondiEliminaDavvero spettacolare il tuo tiramisù!!
Un abbraccio e buona serata
Carmen
Beh, io sono un'appassionata di tiramisù invece, ma come te preferisco quelli fatti in casa..e solo se fatti come dico io! ;-)
RispondiEliminaIl classico rimane sempre il mio preferito, ma mi piacciono anche quelli alla frutta..bianco sai che non l'ho mai fatto? Credo che tu abbia ragione a non mettere il mascarpone con il cioccolato bianco che è già così dolce, anch'io qui preferisco di gran lunga la ricotta!
Brava!!! Ciao! Roberta ;-)
Ciao, concordiamo con te che in giro è difficile mangiare un buon tiramisù....ma di versioni ne esistono veramente così tante che ormai nessuno si ricorda più com'è quello originale ;)
RispondiEliminaBasta dire cioccolato bianco e noi siamo già con il cucchiaino in mano....
La ricetta che proponi è una bontà assoluta!
baci baci
Che spettacolo questo tiramisù tutto bianco, goloso e invitante :)
RispondiEliminaBuon fine settimana
Anche a me non piace ordinare il tiramisù al ristorante...sono difficilina anche io :)
RispondiEliminaQuesta versione total white, mi piace parecchio..è da provare !
Buona serata !
Sembrano petali di pesco che sono delicatamente caduti... :-)
RispondiEliminaImmagino non sapesse di dentifricio!! Comunque hai ragione non sempre i tiramisu sono buonissimi! Pensa che qui a Roma c'è un posto famosissimo dove fuori c'è la fila per mangiare i tiramisù monoporzione. Li fanno in tutti i modi, caffè, fragole, pistacchio, limone...beh nonostante la fila a me quel tiramisù non mi a impazzire per niente..invece il tuo si!!! slurp slurp!!! bacioni marina
RispondiEliminanO va be.. ma che buono!! devo provarla la tua variante sembra squisito!!
RispondiEliminaInteressante con la ricotta, la mia collega ha fatto il tiramisù proprio l'altro giorno però oltre al mascarpone ci ha messo anche la panna montata e dopo due cucchiaini non si poteva mangiare più secondo me, nonostante fosse molto buono stuccava. Io son complicata come te per tante cose, in cucina poi non te lo dico nemmeno, pensa, metterei il limone ovunque ma non datemi caramelle, gelato o bevande al gusto di limone! Siamo strane ma uniche :)
RispondiEliminaBuona domenica e complimenti infine, mi piace questa versione anche l'idea di inzupparli solamente nel latte.
Spettacolo alla stato puro! meraviglioso! strabuono.........come facciamo per averne un pezzettino?ti abbraccio ,peppe.
RispondiEliminaBellissimo...e immagino sia molto buono! Anche io l'ho adattato ai miei gusti, e nemmeno a me piace con i biscotti mollicci!! questa versione in bianco mi ispira molto, è sicuramente da provare!! ciao ciao
RispondiEliminamamma mia che spettacolo!!!
RispondiEliminaè troppo bello! adesso che l'ho visto non posso non farlo!!! baci.
Non piace nemmeno a me,il classico tiramisù! Sarà che m'ha stancato,eh.. questo con la ricotta devo dir la verità m'ispira, anche se non lo mangerei perchè non uso e non mangio formaggi, se qualcuno lo portasse a una cena però penso che un pezzettino lo assaggerei! Anche se forse non sembra, è un complimento,eh! :D
RispondiEliminaun bacio!
Bellissimo con quei riccioli bianchi! E finalmente una versione leggera, senza il mascarpone che proprio non tollero... io lo faccio spesso con lo yogurt, e anche se si allontana parecchio dalla ricetta originale, il risultato non è niente male!
RispondiEliminaCiao!
deve essere molto buono, lo devo provare!!!
RispondiEliminaL'ho fatto talmente tante volte, il tiramisu classico, per portarlo alle cene di amici, che alla fine mi sono stufata pure da sola: questa versione con ricotta e cioccolato bianco è proprio diversa, molto golosa!
RispondiEliminaWAW libidinoso...un abbraccio SILVIA
RispondiEliminadimmi... dimmi te come faccio a nn sbattere la faccia nello schermo del pc!
RispondiEliminaChe bella ricetta!!!!!! Mi sono unito ai tuoi follower per non perdere il tuo fantastico blog.
RispondiEliminaSe ti va passami a trova nel mio angolino di follia
Andrea the desperate house cooker
Certamente mi tira su, ci puoi scommettere, mia cara Monique ^^ Bellissima ricetta, complimenti!
RispondiEliminaMonique cara...è stupendo il tuo tiramisù, deliziosi i riccioli di cioccolato bianco.
RispondiEliminaMi piace tanto la tua versione..
A chi piace la ricotta , deve assolutamente provarlo.
Buona domenica ..
Incoronata
Anche io sono molto critica verso i vari tiramisù che assaggio in giro o che leggo sul blog ... questa variante mi piace molto, la ricotta è più leggera del mascarpone e la proverò al più presto. Grazie
RispondiEliminaproverò la tua versione, la foto invoglia davvero tanto! buona domenica!!!!
RispondiEliminameravigliaaaaaaa!!!!!! Mi piace un sacchissimo total white, lo voglio provare!!!
RispondiEliminaGrazie.
Buona serata.
Adoro questa tua versione in white e con la ricotta! anch'io preferisco il tiramisu fatto a casa.. buona giornata!
RispondiEliminaConcordo e adoro il cioccolato bianco anche se ciocco non è proprio ma solo quasi burro di cacao ma, la tua ricetta m'intriga ma come crema i biscotti-savoiardi non li metto proprio adoro la crema al cucchiaio. Ciaoo e buona settimana
RispondiElimina