Per 4 persone
280 g di spaghetti
500 g broccoli
3/4 acciughe
1 cipolla rossa
circa 40 g di panino
olio extravergine
sale
Cuocere i broccoli lavati e tagliati a cimette, in acqua bollente salata per una decina di minuti. Prelevateli, senza gettare l'acqua di cottura e passateli sotto il getto di acqua freddissima per mantenere il verde vivo.Tagliate a cubetti piccoli il pane e fatelo friggere in un padellino con un paio di cucchiai d'olio fino a che diventi dorato. Fate soffriggere la cipolla con dell'olio, unite le acciughe fino a farle sciogliere.
Cuocete la pasta nell'acqua dei broccoli salata, scolatela e unitela nella ciotola di servizio con i broccoli e le cipolle. Mescolate.
Servite nei singoli piatti con il pane fritto e un ultimo goccio d'olio.
|
Spaghetti squisiti!! adoro i broccoli.. le acciughe.. il pane croccante.. :-))))
RispondiEliminaPROPRIO OGGI HO FATTO UNA RICETTA SIMILE, MA CON LE ZUCCHINE..PRESTO LA PUBBLICHERò :)!
RispondiEliminaCIAO CIAO
Che capolavoro Monique, sai sempre come abbinare al meglio gli ingredienti, come abbinare i colori e come scattare una spendida foto!!!! Complimenti
RispondiEliminauna ricetta salutare e ottima amo i broccoletti..
RispondiEliminalia
connubio azzeccatissimo:)
RispondiEliminaWow, che buoni. Dalle mie parti si fanno anche con le alici dissalate, ma io non le amo particolarmente, preferisco quelle fresche. I broccoli invece mi piacciono tanto. Buona giornata.
RispondiEliminammmmmm....buonissimo!!!!!!!!!!
RispondiEliminaadoro i broccoli...uno e' gia' pronto in frigo e questa mi sembra una magnifica idea!!!grazie!
RispondiEliminacavli questi li voglio prorpio provare, tra broccoli e briciole son davvero atratta! un bacio
RispondiEliminabuonissimaaaaa, io la faccio spesso proprio come la tua. baci kiara
RispondiEliminaChe buono questo piatto di pasta!! Semplice e molto gustoso!!
RispondiEliminaBuona serata!
bel primo piatto, semplice e di gran gusto!
RispondiEliminabaci!
Ciao, piacere di conoscerti! Ho curiosito un po' sul tuo blog e mi è piacito tutto quello che ho visto e ho letto. Questo primo lo faccio spesso d'inverno pure io: http://menuitaly.blogspot.it/2012/03/tre-primi-piatti-con-i-broccoli.html ... Ti invito di visittarmi, magari ti piacerà anche mio blog! Grazie in anticipo, Emily.
RispondiEliminaNon a caso un piatto tanto delizioso l'hai proposto nel giorno del mio compleanno!! ^_^ Non ci conoscevamo ancora, ma già sapevi ^_^
RispondiElimina